GESTIONE COMMERCIALE
Affianchiamo la direzione commerciale per una gestione aggiornata del business, seguendo le evoluzioni dettate dai mercati.
La lunga crisi internazionale degli ultimi anni ha stravolto le modalità di consumo delle famiglie, di conseguenza si sono modificate le regole dei canali retail, gd e do, coinvolgendo le aziende di produzione.
Un effetto domino, dal consumatore al produttore, o un'evoluzione dei sistemi?
Affianchiamo la direzione commerciale verso la gestione strategica aggiornata dei clienti, analisi predittive di mercato, segmentazione strategica tridimensionale, guida e controllo della percezione che il mercato ha della propria azienda/prodotti, definizione degli elementi che condizionano l'offerta, nuovi paradigmi del marketing strategico, la rete vendita e la distribuzione internazionale, fino alla competizione globale.
Un percorso concreto, in cui si sperimenteranno nuovi sistemi di gestione, dal crm strategico al canvas, per giungere al business model ideale per la competitività d'azienda.
Tutto questo con l’ausilio di nuovi sistemi e nuovi strumenti di gestione, che facilitano lo sviluppo ed il controllo del business. Le aziende che oggi continuano a stare sul mercato con le stesse modalità e sistemi applicati prima della crisi, sono destinate a rallentare e potrebbero spegnersi.
La gestione d'azienda oggi richiede nuove competenze, una visione sistemica, la capacità di essere presenti contemporaneamente in diversi mercati, in contatto con ogni cliente attivo e potenziale, con diverse proposte su misura per ognuno di loro, e con prodotti ed offerte flessibili.
Bisogna essere visionari e concreti al tempo stesso, e far fronte ad un nuovo elemento che condiziona qualsiasi mercato: il tempo reale.